Virtualizzazione dei server
La virtualizzazione è il processo di creazione di una versione virtuale, e non fisica, di una risorsa; ovvero computer, sistemi operativi, dispositivi di storage, applicazioni o reti.
Il vero fulcro di questa tecnologia resta la virtualizzazione dei server.
La virtualizzazione utilizza il software per simulare l’esistenza dell’hardware e creare così sistemi informatici virtuali, consentendo alle aziende di eseguire più sistemi virtuali e più sistemi operativi oppure applicazioni su un unico server.
Ma quali sono i vantaggi della virtualizzazione?
Le macchine virtuali presentano le seguenti caratteristiche, che offrono numerosi vantaggi.
Partizionamento
È possibile utilizzare più sistemi operativi su un’unica macchina fisica, inoltre permette la suddivisione delle risorse di sistema tra le macchine virtuali.
Isolamento
Isola eventuali guasti o problemi di sicurezza a livello di hardware, proteggendone le prestazioni grazie a controlli avanzati delle risorse
Incapsulamento
Salva su un file l’intero stato di una macchina virtuale, permettendo in caso di necessità di recuperarla in futuro.
Indipendenza dall’hardware
In qualsiasi momento è possibile migrare dalle macchine virtuali a qualsiasi server fisico