Monthly Archives

Luglio 2018

Home / Luglio 2018
Blog

Virtualizzazione dei server

Virtualizzazione dei server

La virtualizzazione è il processo di creazione di una versione virtuale, e non fisica, di una risorsa; ovvero computer, sistemi operativi, dispositivi di storage, applicazioni o reti.

Il vero fulcro di questa tecnologia resta la virtualizzazione dei server.

La virtualizzazione utilizza il software per simulare l’esistenza dell’hardware e creare così sistemi informatici virtuali, consentendo alle aziende di eseguire più sistemi virtuali e più sistemi operativi oppure applicazioni su un unico server.

Ma quali sono i vantaggi della virtualizzazione?

Le macchine virtuali presentano le seguenti caratteristiche, che offrono numerosi vantaggi.

Partizionamento  

È possibile utilizzare più sistemi operativi su un’unica macchina fisica, inoltre permette la suddivisione delle risorse di sistema tra le macchine virtuali.

Isolamento

Isola eventuali guasti o problemi di sicurezza a livello di hardware, proteggendone le prestazioni grazie a controlli avanzati delle risorse

Incapsulamento

Salva su un file l’intero stato di una macchina virtuale, permettendo in caso di necessità di recuperarla in futuro.

Indipendenza dall’hardware

In qualsiasi momento è possibile migrare dalle macchine virtuali a qualsiasi server fisico

Blog

Perché scegliere la Domotica?

Perché scegliere la Domotica?

 Un inspiegabile scetticismo ci porta a preferire l’utilizzo e l’acquisto di diversi telecomandi che hanno le stesse funzioni, quando potremmo facilmente averne uno che regola tutto.

Ma iniziamo innanzitutto spiegando l’obbiettivo principale della domotica, quest’ultima ha il compito di creare con la tecnologia nuove forme di comfort e rendere sempre più ampio, accessibile e pratico il loro utilizzo.

Da decenni sono state aggiunte nella nostra vita tante piccole comodità che adesso ci sembra impossibile rinunciarvi.

La tecnologia si è evoluta e noi le abbiamo aperto di buon grado le porte delle nostre case.

Ma come mai la domotica suscita così tanta diffidenza ed è apparentemente sinonimo di spendere molto?

I motivi potrebbero essere che viene associata solamente a grandi impianti complessi, quindi molto costosi ma oggi non è più così.

Molte persone hanno la tendenza a tenere lontano ciò che non conoscono immaginandosi un sistema complesso da gestire, è invece importante spiegare che la domotica è una scienza utile che studia le tecnologie al fine di agevolare la vita quotidiana all’interno delle case e degli ambienti civili, rendendoli intelligenti attraverso un’opportuna progettazione.

Ma vediamo adesso quali sono i risultati raggiunti dalla domotica:

 

Più qualità alla tua vita

Rende semplice lo svolgimento delle attività domestiche attraverso una gestione intuitiva. Semplici comandi, interruttori oppure dispositivi intelligenti (tablet, pc, smartphone) consentono di comandare simultaneamente differenti impianti all’interno della casa.

 

Più valore alla tua abitazione

Una casa domotica aumenta il suo valore di mercato, installare un sistema domotico garantisce un ritorno economico immediato in termini di risparmio energetico, ma anche un ritorno indiretto dovuto al miglioramento della classe energetica dell’edificio e dei requisiti di comfort, benessere e sicurezza.

 

Più sicurezza e protezione per la tua famiglia

La casa stessa provvede a proteggere i suoi abitanti da intrusioni indesiderate, da incidenti domestici e guasti tecnici degli impianti.

 

Più comfort e benessere

Oltre ad aiutare persone non più in grado di svolgere determinate attività in casa, è possibile controllare automaticamente impianti che rendono più piacevole la vita all’interno di un edificio.

Realizzazioni

SISTEMA CONTAPERSONE SENZA FILI

SISTEMA CONTAPERSONE SENZA FILI

Il sistema offre una grande flessibilità di impiego nel conteggio dei clienti all’interno di attività commerciali.
Scopriamo insieme alcune delle sue caratteristiche:
Si può installare sulle pareti laterali delle porte di accesso dei negozi o in varchi di accesso del pubblico?
 Il software flessibile consente di stampare i grafici in Excel e esportarli facilmente ?
Lo stato delle batterie viene indicato nel PC locale ?
In caso di scarso segnale radio, un dispositivo autonomo consente di replicare il segnale radio così da aumentare le distanze dei dispositivi fra loro ?
Nel PC locale viene installato il software di ricezione dei dati dai sensori e viene compilato il database per giorno, settimana, mese in formato Excel o XML ?

In foto una nostra realizzazione per la prestigiosa azienda Papalini SpA. In questo caso il sensore raggiunta una soglia prestabilita comunica con il server aziendale ed invia una notifica all’operatore incaricato alla pulizia.
E tu cosa aspetti ad adottare una soluzione smart e domotica per la tua attività?
#BaxPesaro #IProfessionistiInTecnologia

Blog

 5 modi alternativi di usare una telecamera

5 modi alternativi di usare una telecamera

Le telecamere ormai vengono utilizzate in ogni ambiente, dalle grandi aziende, ai centri urbani, nelle zone comunali fino agli stadi; ma queste possono fare molto più che delle semplici riprese

Ecco infatti degli utilizzi che forse non sapevi.

  • Monitoraggio della folla:

Ha lo scopo di prevenire i disordini di massa e pubblici, è possibile specificare le aree nelle quali si intende effettuare il monitoraggio, una volta determinata la zona si impostano due livelli quantitativi “attenzione” e “allarme” se uno dei due livelli venisse superato si riceverà un’immediata notifica via monitor, telefono o e-mail.

È inoltre possibile tracciare dei grafici che mostrano il preciso numero di persone in una determinata area andando così ad evitare un sovraffollamento.

  • Ricerca:

Utilizzato soprattutto all’interno di grandi edifici con l’intento di indagare sui reati o di restituire un bambino smarrito ai genitori nel più breve tempo possibile.

È possibile scegliere una persona nella registrazione della telecamera, il programma offre dei frame e sequenze video con le immagini di persone simili provenienti da diverse telecamere e ordinate in senso cronologico, una volta individuata verrà tracciata la sua traiettoria lungo il piano dei locali andando così a stabilire la sua attuale posizione.

  • Elimina coda:

Con questo software è possibile configurare fino a due zone per il rilevamento di una coda per ogni telecamera; viene impostato il valore di soglia del numero di persone in coda e la loro durata di permanenza, nel momento in cui il valore di soglia viene superato si riceverà una notifica in modo tale da provvedere a coinvolgere rapidamente del personale aggiuntivo per smaltire la coda.

Questo utilizzo risulta vantaggioso sia per il cliente che per il venditore.

  • Mappa di calore:

Ha lo scopo di aumentare il ritorno economico dall’uso di spazi commerciali o uffici; grazie a questo modulo puoi determinare i percorsi delle persone all’interno della stanza, ciò permetterà di trarre conclusioni sull’efficienza della pianificazione del padiglione, la qualità del layout delle merci, il posizionamento dei materiali per i punti di vendita, la decorazione delle vetrine e le eventuali modifiche necessarie. Inoltre stabilendo in quale zona è maggiore l’affluenza di persone è possibile capire quali sono i prodotti più desiderati dagli acquirenti in questo modo si aumentano il rendimento delle aree ed i profitti.

  • Rilevazione caschi:

Il fine di questo software è ridurre al minimo il numero di infortuni dovuti alla violazione sei requisiti di sicurezza da parte dei lavoratori, il sistema identifica una persona nell’inquadratura e rileva l’eventuale presenza di un casco protettivo sulla sua testa, in caso di assenza del casco verrà invita una notifica per provvedere alla mancanza.

Tutti gli eventi di controllo potranno essere registrati automaticamente per ritrovare un frammento della violazione in qualsiasi momento, in questo modo è possibile minimizzare le violazioni da parte dei dipendenti giovando alla loro sicurezza ma anche evitando sanzioni da parte delle organizzazioni di controllo.

Blog

8 Informazioni importanti sul nuovo GDPR

8 Informazioni importanti sul nuovo GDPR:

1) Sei in regola con le informative privacy?
I tuoi clienti devono avere informazioni sul fine per cui verranno utilizzati i loro dati e sulle pratiche con cui verranno protetti e conservati. Verifica la necessità dei consensi dove previsto. Infine la possibilità di modifica e cancellazione dei propri dati personali dai database o registri cartacei aziendali deve essere sempre possibile ed accessibile.

2) Cosa succede in caso di furto o smarrimento di dati?
Per il termine anglosassone data breach si intende la violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, modifica, la divulgazione o perdita non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati. Vi ricordiamo che la notifica di eventuali violazioni di dati dovrà avvenire possibilmente senza ingiustificato ritardo e, ove possibile, entro 72 ore, dal momento in cui si è venuto a conoscenza della violazione, a meno che sia improbabile che la violazione dei dati personali presenti un rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche. L’eventuale ritardo dovrà essere motivato.

3) Informarsi è l’arma migliore.
Informa tutti i dipendenti sulle norme del GDPR. La tua azienda deve essere sicura e quindi è necessario informarsi sulle migliori pratiche sulla sicurezza dei dati nell’ambito del proprio lavoro.

4) Che cos’è il DPO?
Sono molti i fattori che determinano la necessità di un Responsabile per la protezione dei dati (Data Protection Officer).
Hai migliaia di dati sensibili? Quanti dipendenti hai in azienda? Come vengono raccolti i dati?
Ricordati però che il registro dei trattamenti (e l’eventuale nomina del DPO) è solo lo step di partenza che permette di intraprendere un percorso per diventare “GDPR Compliance”.

5) Sai che uso stai facendo dei dati altrui?
Premesso che l’adeguamento riguarda solo i dati delle PERSONE FISICHE, fai un controllo accurato dei dati personali che hai dei tuoi clienti, fornitori, dipendenti ecc. Analizza la provenienza di questi dati, quali software li utilizzano e ne usufruiscono e con chi condividi gli stessi.

6) Il dossier privacy
In azienda è fondamentale la predisposizione di un dossier privacy con all’interno anche i regolamenti da rendere noti ai vari incaricati. La predisposizione di questo dossier non è solo uno strumento ma è uno degli obblighi che hanno le aziende.

7) La protezione prima di tutto
Occorre un’attenta analisi e valutazione dei rischi.  Verificate l’utilizzo di password sicure per i pc aziendali e che i software utilizzati siano a norma con regolare licenza. Naturalmente a livello aziendale Firewall e Antivirus devono essere aggiornati e configurati correttamente.

8) Chi controllerà il regolare adempimento?
I controlli sul regolare adempimento delle norme in Italia verrà effettuato dal nucleo della Guardia di Finanza reparto privacy.

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google
Spotify
Consent to display content from Spotify
Sound Cloud
Consent to display content from Sound