Monthly Archives

Agosto 2018

Home / Agosto 2018
Blog

4 Cose da sapere se hai un’attività su Facebook

4 Cose da sapere se hai un’attività su Facebook

Gestire la propria immagine sul web è un’attività che richiede capacità di marketing e conoscenza delle piattaforme in cui la nostra azienda interagisce.  In questa newsletter analizzeremo cinque punti ricchi di statistiche, dati e consigli per la tua pagina aziendale:

Miliardi di Utenti

  • Facebook al momento ha più di 2 miliardi di utenti mensili attivi e nell’ultimo anno (anno dello scandalo Cambridge Analytica) ha aggiunto 284 milioni di utenti al suo numero di utenti. Sono 80 milioni le aziende che hanno una pagina, a queste pagine sono connesse 1,6 miliardi di persone ed ogni settimana 2 persone su 3 consultano le pagine che seguono.

Un social network a pagamento?

  • Facebook nella sua evoluzione ha ridotto sempre di meno la visibilità dei contenuti aziendali, a volte adducendo scuse quali “Daremo più visibilità ai contenuti degli amici e dei parenti degli utenti” (vedi per es. http://www.ninjamarketing.it/2018/01/12/facebook-cambia-algoritmo-amici-famiglia/). Tutto questo per dirvi che le persone raggiunte dai vostri post in maniera gratuita sono sempre meno e la necessità di utilizzare lo strumento delle sponsorizzate (Facebook ADS) è diventato necessario per poter raggiungere i vostri clienti finali.

Perché tutto questo? Facciamo rispondere lo stesso Zuckerberg che alla domanda da parte di un illustre senatore Americano sul come facesse i soldi Facebook ha risposto così:

https://www.youtube.com/watch?v=bnQdr3HxmEI

https://www.youtube.com/watch?v=bnQdr3HxmEI

  • Investimenti mirati e vantaggiosi

Premesso che per avere dei risultati OTTIMALI occorre pensare a Facebook come ad un social network a pagamento è altresì utile sapere che è possibile raggiungere qualsiasi persona iscritta alla piattaforma e targetizzarla per migliaia di comportamenti ed interessi diversi.

Ricordiamo inoltre che i costi di questa piattaforma sono spesso molto vantaggiosi in termini di ritorno economico, ecco un esempio chiaro ed illuminante su pubblicità su Facebook e la pubblicità tradizionale per la tv: in uno studio Nielsen su 29 campagne multi-piattaforma, l’investimento medio per la TV è stato 20 volte superiore rispetto a quello su Facebook. Ma la copertura su Facebook non è stata un ventesimo di quella in TV; è stata pari a quasi la metà di quella delle campagne televisive.

  • Video, il re dei contenuti

“Secondo un sondaggio Facebook IQ del 2017 condotto in 10 Paesi e su persone tra i 18 e i 64 anni, più di 1 persona su 3 afferma che lo smartphone è il dispositivo che usa di più per guardare video online. E in questo gruppo, il 67% afferma di usare lo smartphone per guardare video online per più di un’ora al giorno”

In questo ultimo consiglio risponderò ad una delle domande ricorrenti che vengono poste a noi social media manager ovvero: “Cosa funziona bene sui Social?”

La risposta è che il video è il re indiscusso dei contenuti, vediamo insieme qualche dato che vi renderà chiaro il tutto:

Circa 8 miliardi di visualizzazioni al giorno. Il 79% delle persone preferisce vedere un video per scoprire un prodotto piuttosto che leggere testo in una pagina. Il 39% di chi visualizza video prima su mobile hanno scoperto nuovi brand o prodotti come risultato di queste visualizzazioni.

Blog

Domotica per anziani

Domotica per anziani

La domotica consente di aumentare l’autonomia delle persone anziane mettendogli a disposizione degli strumenti tecnologici di comodo utilizzo.

L’attenzione alle esigenze di anziani non è solo un fattore di civiltà, ma anche frutto di considerazioni relative ai numeri del fenomeno, si è infatti registrato un notevole aumento della popolazione over 65, aprendo così nuove sfide per quanto riguarda la possibilità di consentirgli sempre una maggiore indipendenza.

In molti casi proprio le tecnologie domotiche potrebbero rappresentare una svolta nella vita di queste persone.

Se la domotica fino ad ora è stata vista quasi esclusivamente come uno strumento per migliorare il comfort e contenere i consumi energetici, la nuova frontiera potrebbe essere rappresentata proprio dalla sua potenzialità nell’accrescere l’autonomia delle persone anziane.

Basti pensare che l’installazione di una semplice telecamera può rappresentare lo strumento di comunicazione ideale verso l’esterno, attraverso un simile strumento un anziano può ricevere promemoria sulle attività da svolgere, come l’assunzione di farmaci o specifici appuntamenti, e può dialogare quotidianamente con parenti o personale di assistenza.

Tutto ciò permette soprattutto di verificare da remoto l’effettivo stato di salute di una persona sola in casa.

Grazie agli sgravi fiscali e alle nuove tecnologie sul mercato la realizzazione di un impianto domotico in grado di rispondere appieno alle esigenze risulta anche una spesa affrontabile dal punto di vista economico.

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google
Spotify
Consent to display content from Spotify
Sound Cloud
Consent to display content from Sound