Una piccola guida alla scelta da Claudio Gentili responsabile Customer Care Bax srl
Premetto che quanto riportato qui sotto è il frutto della mia esperienza personale (quasi quarant’anni di passione, prima ludica e poi professionale, sull’informatica e sui personal computer (ho iniziato ad interessarmene prima della nascita del pc IBM grazie al computer di mio fratello, ingegnere civile).
Scrivo queste note perché ho notato, soprattutto nelle recensioni lasciate dai clienti su molte piattaforme di acquisti online, forti delusioni causate da aspettative mal riposte (scelta sbagliata del computer per l’uso che ne dovevano fare).
Nelle nostre offerte io propongo solo rinomati processori Intel i3, i5 e i7 con sistema operativo Windows 10.
Esistono tantissimi processori più economici dell’ i3 ma ritengo che siano troppo difficili da valutare in termini di prestazioni effettive. Ed esiste anche l’i9 ma, al momento, è troppo nuovo pertanto non ho riscontri che mi consentano di giudicarlo nel rapporto prezzo/prestazioni.
Mi stupisce vedere offerte (di altri) dove, tra le caratteristiche principali, il microprocessore (cervello del sistema) non viene neanche menzionato.
Sono molti i fattori da tenere in considerazione nell’acquisto di un nuovo computer: se ve li dicessi tutti insieme credo che potrei solo crearVi una enorme confusione per cui, al di la di questi consigli, scriveteci, diteci che uso volete farne, e noi vi suggeriremo che cosa vi serve mettendo a Vs. disposizione la nostra esperienza.
La prima scelta da fare è notebook o desktop ma è la più facile: a seconda dello spazio a disposizione e dei luoghi in cui intendete usare il computer, questa scelta è presto fatta.
La seconda cosa è scegliere il processore. Grossolanamente possiamo dire:
i3: è usato in prodotti di fascia “bassa” performanti il giusto per un uso abbastanza elementare in ufficio o a scuola (per usare Office a livelli standard, navigare in internet, vedere video in streaming ma non ad altissima risoluzione, giocare con giochi semplici)
i5: valido compromesso multiuso, costa il giusto e dà performance solitamente di buon livello (soprattutto se accompagnato da altre componenti di caratteristiche adeguate all’uso). Non è veloce come un i7 ma pochi se ne lamentano
i7: ora ci sono anche gli i9 ma ancora si può considerare “top di gamma”. Se avete dei calcoli complessi (grossi database, fogli di calcolo, programmi di ingegneria, programmi di grafica “spinti” o giochi “pesanti”) è il processore che fa per voi. Attenzione: per la grafica non basta il processore ma occorre scegliere correttamente tutta la sezione grafica (scheda grafica con il giusto processore e la giusta memoria nonché il giusto display!).
Detto quanto sopra, dovete porre attenzione a due fattori importanti sul processore: 1) la generazione (visto che le sigle i3, i5 e i7 esistono da vari anni, è importante capire di quale generazione di processore stiamo parlando (fate riferimento al sito di intel –> https://www.intel.it/content/www/it/it/processors/processor-numbers.html chiedeteci quello che non capite); 2) a parità di processore e di generazione ci sono modelli diversi di processore pensati per usi specifici: è importante saperlo perché se trovate un portatile con il processore studiato per l’uso su computer desktop probabilmente avrà problemi relativi alla dissipazione del calore ed alla durata della batteria. Sempre a causa del modello diverso, un i7 per portatile potrebbe avere molta meno potenza di un i7 per desktop (a parità di generazione).
Potremmo parlare anche di altre caratteristiche principali come quantità di memoria RAM, tipo e dimensione del disco, sezione grafica, e a seconda dell’uso occorre poi considerare le varie porte / interfacce disponibili…
Noi trattiamo al 99% computer con sistema operativo Windows 10 Professional: la versione home è adatta a un uso casalingo e sicuramente fa risparmiare qualche decina di euro sul prezzo di acquisto ma, chiedeteci consiglio.
Scrivete a customercare@baxsrl.com
Dott. Claudio Gentili
Customer Care
BAX Srl
Copyright Bax srl © 2019 | Codice Fiscale e Partita IVA: 02394740415